Formule per R
Gentilmente Fornito & © by Marco S.
Nota: anche se i dati sono contenuti in un dataframe cosituito da un solo vettore, utilizzare il nome della colonna. Se non è stato impostato un nome specifico, il nome del vettore è V1.
Intervallo di confidenza per la media, nota la varianza
mean(dati) + c(qnorm(a/2), -qnorm(a/2))*sqrt(varianza/length(dati))
dove dati indica il vettore che contiene i dati, a è il livello di significatività prefissato, e la varianza è nota.
Intervallo di confidenza per la media
mean(dati) + c(qt(a/2, (length(dati) - 1)), -qt(a/2, (length(dati) - 1)))*sqrt(var(dati)/length(dati))
dove dati indica il vettore che contiene i dati e a è il livello di significatività prefissato.
Intervallo di confidenza per la varianza
(length(dati) - 1)*var(dati)/c(qchisq(1 - a/2, (length(dati) - 1)), qchisq(a/2, (length(dati) - 1)))
dove dati indica il vettore che contiene i dati e a è il livello di significatività prefissato.
Valore della statistica test per la media: normale
(mean(dati) - ipotesi)/sqrt(varianza/length(dati))
dove dati indica il vettore che contiene i dati, ipotesi è il valore che ho ipotizzato, e la varianza è nota.
Valore della statistica test per la media: t di Student
(mean(dati) - ipotesi)/sqrt(var(dati)/length(dati))
dove dati indica il vettore che contiene i dati, ipotesi è il valore che ho ipotizzato.
Livello di significatività: normale
2*pnorm(abs(test), lower.tail = FALSE)
dove test è il valore della statistica test.
Livello di significatività: t di Student
2*pt(abs(test), length(dati) - 1, lower.tail = FALSE)
dove test è il valore della statistica test e dati indica il vettore che contiene i dati.
Espressione t.test
library(ctest)
t.test(dati, mu = ipotesi, alternative = alternativa, conf.level = 1-a)
dove dati indica il vettore che contiene i dati, ipotesi è il valore che ho ipotizzato, 1-a è il livello di confidenza, e alternativa può essere scelta tra greater, less, two.sided.
Confronto tra più popolazioni
library(ctest)
oneway.test(dati~gruppi, var.equal = varianza)
dove dati indica il vettore che contiene i dati, gruppi è l'attributo che indica a quale gruppo appartiene ogni dato e varianza indica se tutti i gruppi hanno la stessa varianza (TRUE) o no (FALSE).
library(ctest)
t.test(gruppo1, gruppo2, alternative = alternativa, var.equal = varianza)
dove gruppo1 e gruppo2 sono i gruppi di dati, varianza indica se tutti i gruppi hanno la stessa varianza (TRUE) o no (FALSE) e alternativa può essere scelta tra greater, less, two.sided.
La differenza è che t.test regge al massimo due gruppi, mentre oneway.test non presenta problemi in questo senso.